Le faccette dentali sono una delle soluzioni più richieste per migliorare l’estetica del sorriso. Ma come avviene esattamente la loro applicazione? In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per scoprire le tecniche utilizzate, i materiali impiegati e tutto quello che è importante sapere per affrontare questo trattamento in piena consapevolezza. Se desideri un sorriso armonioso e naturale a Castelfranco Veneto, presso lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso trovi esperienza, tecnologia e attenzione al dettaglio.
Come si mettono le faccette dentali
Applicare una faccetta dentale è un processo che richiede precisione, esperienza e un’attenta pianificazione. In generale, il percorso prevede:
- Prima visita: analisi della situazione iniziale e raccolta delle esigenze estetiche
- Progettazione del sorriso: creazione di un progetto digitale (mock-up) per visualizzare il risultato
- Preparazione del dente: riduzione minima dello smalto (spesso meno di 0,5 mm)
- Impronta digitale: realizzata con scanner intraorale, senza l’uso di paste fastidiose
- Realizzazione delle faccette: in ceramica o porcellana, su misura
- Prova e applicazione finale: cementazione adesiva precisa e sicura
Il trattamento è personalizzato: ogni paziente viene seguito dallo stesso dottore lungo tutto il percorso, garantendo continuità e attenzione ai dettagli.
→ Scopri di più su questo trattamento
Quali sono le tecniche di applicazione delle faccette dentali
Esistono diverse tecniche per applicare le faccette dentali, a seconda delle condizioni dei denti naturali e degli obiettivi estetici. Le principali sono:
- Tecnica tradizionale: prevede una limatura minima della superficie esterna del dente per permettere l’adesione della faccetta.
- Tecnica no-prep o minimal-prep: indicata per casi particolari, consente di applicare faccette ultrasottili senza, o con pochissima, preparazione dello smalto.
- Tecnica mock-up: permette di provare temporaneamente il nuovo sorriso prima della cementazione definitiva, correggendo eventuali imperfezioni.
Presso lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso, la scelta della tecnica più adatta viene fatta dopo un’accurata valutazione clinica e progettuale.
Quali materiali si usano per realizzare le faccette dentali
I materiali più utilizzati per la realizzazione delle faccette sono:
- Ceramica feldspatica: molto estetica, ideale per correzioni leggere
- Disilicato di litio: più resistente, perfetto per correggere difetti più marcati
- Resina composita: soluzione più rapida ed economica, utilizzata in casi specifici (ma meno durevole della ceramica)
Lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso predilige materiali di alta qualità come il disilicato di litio e la ceramica feldspatica, lavorati sia con tecnologia CAD/CAM sia con finitura artigianale di maestri odontotecnici.
Come scegliere il materiale giusto per le faccette dentali
La scelta del materiale più adatto dipende da diversi fattori:
- Obiettivo estetico: luminosità, colore, traslucenza desiderata
- Funzionalità richiesta: zone ad alta sollecitazione masticatoria richiedono materiali più resistenti
- Struttura del dente naturale: più o meno compromessa
- Durata desiderata: materiali diversi offrono longevità differenti
Durante la prima visita presso lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso, il paziente viene accompagnato nella scelta migliore in base alla situazione clinica e alle aspettative estetiche.
→ Scopri di più su questo trattamento
Quanto dura il processo di applicazione delle faccette dentali
Il percorso che porta all’applicazione delle faccette dentali è piuttosto rapido e ben strutturato. In media, dalla prima visita alla cementazione finale, il trattamento si completa in circa due o tre settimane, con un totale di tre o quattro appuntamenti. Durante la prima fase, si esegue una visita approfondita di valutazione in cui il dentista raccoglie tutte le informazioni cliniche necessarie, incluse fotografie e impronte digitali, grazie all’utilizzo dello scanner intraorale. Questo permette di evitare le tradizionali paste da impronta, offrendo al paziente un’esperienza molto più confortevole.
Successivamente, viene realizzato un mock-up estetico, ovvero una prova provvisoria che consente al paziente di visualizzare in anteprima il possibile risultato finale direttamente sulla propria bocca. Questo passaggio è particolarmente utile per discutere eventuali modifiche e allineare le aspettative con il risultato ottenibile. Se necessario, si procede con una leggera preparazione dello smalto dei denti, in modo da accogliere perfettamente le faccette, mantenendo però la massima conservazione della struttura dentale naturale.
Infine, si arriva al momento della cementazione definitiva, fase in cui le faccette, realizzate su misura in ceramica o porcellana, vengono posizionate in modo preciso e duraturo. L’intero processo viene ottimizzato grazie all’impiego delle più avanzate tecnologie digitali integrate, come la fresatura CAD/CAM, che garantiscono una straordinaria precisione nei dettagli e una significativa riduzione dei tempi complessivi di lavorazione.

Le fasi della realizzazione di un sorriso digitale con le faccette
Una delle innovazioni più apprezzate è il sorriso digitale, che permette di vedere in anteprima il risultato. Le fasi principali sono:
- Analisi fotografica e scannerizzazione intraorale
- Elaborazione del sorriso digitale personalizzato
- Simulazione estetica tramite mock-up
- Eventuali modifiche secondo le preferenze del paziente
- Realizzazione e applicazione definitiva delle faccette
Questa tecnica riduce il margine di errore e aumenta la soddisfazione finale.
Come mantenere nel tempo le faccette dentali
Per preservare le faccette dentali nel tempo, è fondamentale seguire alcune semplici regole:
- Curare quotidianamente l’igiene orale con spazzolino e filo interdentale
- Evitare cibi e abitudini che possano danneggiare i denti (es. mordere penne, ghiaccio)
- Sottoporsi a controlli periodici dal dentista
- Indossare un bite notturno se si soffre di bruxismo
Lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso offre programmi personalizzati di mantenimento per garantire la lunga durata delle faccette.
→ Scopri di più su questo trattamento
Conclusione su come si mettono le faccette dentali
Capire come si mettono le faccette dentali è il primo passo verso un sorriso più bello e sicuro. Grazie all’esperienza, alla tecnologia e all’approccio personalizzato dello Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso di Castelfranco Veneto, ogni paziente può affrontare il percorso con serenità, ottenendo risultati naturali e duraturi.
Desideri migliorare il tuo sorriso?
Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Rosso
Via Amerigo Vespucci 21, 31033 Castelfranco Veneto TV
Tel: +39 0423721340
Whatsapp: +39 3517008127
Mail: studio.rosso@alice.it
Prenota una visita oggi e scopri la soluzione più adatta a te